Tutto
Carni rosse, selvaggina, primi piatti robusti. Vino da meditazione. (1)
Carni rosse e selvaggina arrosto o in umido. Ottimo anche con formaggi saporiti (1)
Si abbina alla perfezione con le carni rosse, la cacciagione, piatti della grande cucina mediterranea, formaggi più o meno stagionati, formaggi muffati e carni alla griglia. La temperatura di servizio è di 18° C (2)
Ideale con risotti, formaggi stagionati, selvaggina, carne arrosto. (1)
In bocca rivela una potente componente tannica che ben lo fa sposare con formaggi molli e lo rende abbinamento d'eccezione per lo stinco di maiale al forno. Temperatura di servizio: 18-20°C (2)
piatti ricchi formaggi stagionati e carni dai sapori intensi. (1)
A tutto pasto, ottimo con un piatto di pappardelle al ragù (1)
È ottimo da degustare con paste al ragù di carne, paste al forno o carni alla griglia. (1)
A tutto pasto, è vino adatto a salumi, tortelli, pollame, formaggi (1)
Ideale accompagnamento di carni rosse e cacciagione saporite e formaggi stagionati,quale vino da meditazione. Vino da lungo invecchiamento. Temperatura di servizio 18-20 °C (1)
Secondi piatti di carne, anatra e formaggi stagionati come il pecorino.Temperatura di servizio 16/18° C (1)
A tutto pasto, si abbina ad arrosti, cacciagione, stracotti, brasati e formaggi particolarmente saporiti. (1)
Carne rossa in umido, carne arrosto, selvaggina e formaggi stagionati (1)
A tutto pasto, si abbina a primi piatti robusti, carni rosse e cacciagione, formaggi a pasta dura. Temperatura di servizio 16/18°C (1)
A tutto pasto, il Rosso di Montalcino si esalta con ricchi piatti a base di carne di manzo, in particolare alla brace (1)
Un vino che ben si presta agli abbinamenti, ottimo con primi piatti di diversa succulenza e con secondi come carni arrosto, brasati e stufati. Temperatura di servizio 16-18 C. (1)
Ottimo come primi di carne, pesce,carne bianche e speziate, bolliti. Temperatura di servizio 16-18 C. (1)
Formaggi stagionati, selvaggina, carne rossa. Servire a una temperatura di 18-20 C. (1)
Piatti di pasta saporiti, carne rossa o selvaggina. Servire a 16-18 C. (2)
Primi e secondi piatti a base di carne rossa e formaggi stagionati. Temperatura di servizio 16/18° (2)
Carni Rosse, Carni Bianche, Selvaggina Volatili, Formaggi Semi-stagionati. Temperatura di servizio 16-18 C. (2)
Ideale per i momenti speciali. Un vino da meditazione o da servire con carni rosse robuste, arrosti, selvaggina e formaggi stagionati. Servire ad una temperatura di 18-20 C. (1)
Carni bianche elaborate, carni rosse, formaggi di media stagionatura. Temperatura di servizio 14-16 C. (1)
Primi piatti e scendi a base di carne rossa. Temperatura di servizio 16-18 C. (1)
Carni bianche, rosse e selvaggina. Temperatura di servizio 16-18°C. (1)
Funghi, selvaggina, formaggi stagionati, cioccolato. È consigliato servirlo ad una temperatura tra i 18°- 20° C. (1)
Formaggi stagionati, carni rosse e salumi. Temperatura di servizio 16-18 C. (2)
Ottimo con primi piatti saporiti, arrosti di carne rossa e in genere con pietanze dai sapori forti. Temperatura di servizio.16-18 C. (2)
Funghi, arrosti, selvaggina, carni in umido, cioccolato. Temperatura di servizio 16-18 C. (1)
Carne arrosto-grigliata, Formaggi stagionati, Affettati e Salumi. Temperatura di servizio 16-18 C. (1)
Perfetto con arrosti di carne, selvaggina, formaggi a media e lunga stagionatura. Temperatura di servizio 16-18 C. (2)
Perfetto con preparazioni di verdure, arrosti di carne, selvaggina, formaggi a media e lunga stagionatura. Temperatura di servizio 16-18 C. (3)
Si abbina con lo spezzatino di cinghiale, coniglio alla cacciatora, carni alla griglia. Temperatura di servizio 16-18 C. (1)
Piatti di pasta, pizza, gustosi piatti di carne e formaggi di media stagionatura. Servire a 16-18 C. (2)
Accompagna primi piatti a base di carni e verdure, carni alla griglia, arrosti, selvaggina, formaggi a media stagionatura. Temperatura di servizio 16-18° C (3)
Primi piatti con ragù di carne e carni rosse, zuppe di pesce speziate e verdure grigliate. Temperatura di servizio 16-18 C. (1)
Paccheri con ragù di pecora, raviolo di ricotta con sugo di maiale, brasato. Temperatura di servizio 18-20 °C (1)
Cucina mediterranea, carni rosse, salumi, formaggi stagionati. Servire a 18-20 C. (1)
Quaglia e beccaccia ed altri piatti raffinati a base di cacciagione. Perfetto anche con una fetta di caciocavallo fresco, o accanto ad un sformato di cavolfiori. Servire a 16-18 C. (1)
Rigatoni all’amatriciana, spaghetti alla bolognese e lasagne. Formaggi freschi e morbidi, in abito da sera con una zuppa di funghi e cipolle. Servire a 16/18 C. (1)
Perfetto per accompagnare carni rosse alla brace e selvaggina, è ideale in abbinamento a formaggi stagionati. Temperatura di servizio 16-18 C. (2)
Primi piatti con cacciagione, umidi, formaggi a lunga stagionatura. Temperatura di servizio 16-18 C. (1)
Arrosti, stufati ricchi di spezie, formaggi stagionati. Temperatura di servizio 16-18 C. (1)
Caponata, Agnello, Cassoeula, Pasta al sugo di carne, Formaggi stagionati, Coniglio, Tagliata di Manzo, Bistecca Fiorentina, Arrosto di carne. Temperatura di servizio 16-18 C. (1)
Ottimo con antipasti e formaggi, ed in particolare con secondi piatti a base di carne rossa. Temperatura di servizio 18/20 C. (1)
I vini vengono fatti maturare in barriques di rovere (Pinot Nero) ed in serbatoi d'acciaio (Nero d'Avola) per circa nove mesi. (1)
Ottimo con piatti saporiti, carni alla brace e formaggi di buona stagionatura. Temperatura di Servizio 16° - 18° C. (1)
Perfetto con carni rosse e piatti importanti come arrosti, accompagna molto bene anche momenti di meditazione. Temperatura di servizio 18-20 C. (2)
Si abbina con pietanze a base di manzo e agnello. Temperatura di servizio 16-18 C. (1)
Un vino il cui carattere può consentire degli abbinamenti molto audaci con piatti di altrettanton carattere. Selvaggina, piatti al tartufo, pesci di scoglio anche con salse complesse, formaggi e salumi. Temperatura di servizio 16-18 C. (1)
Piatti a base di funghi e ragù di carne. Ottimo su arrosti e con formaggi di media stragionatura e cioccolato. E' consigliato servilo ad una temperatura tra i 18°- 20° C. (2)
Primi piatti, gustosi secondi di carne e formaggi di media stagionatura. Servire a 16-18 C. (1)
Adatto ad accompagnare piatti dal sapore intenso: rognone di vitello, arrosto, bolliti. Temperatura di servizio 16-18 C. (1)
Macco di fave modicano e salsiccia al finocchietto. (1)
Aperitivo, menù di pesce, menù di carne. (1)
Ottimo come primi di carne, pesce,carne bianche e speziate , bolliti. Temperatura di servizio 16-18 C. (1)
Carni pregiate, arrosti misti. Temperatura di sevizio 16-18 C. (1)
Perfetto da bere con risotto con sugo di carne, risotto ai funghi, affettati e salumi, carne arrosto o grigliata. (1)
Carni arrostite, involtini alla palermitana. Temperatura di servizio 16-18 C. (1)
Ottimo con Pizza a Base diPesce, all’accostamento con antipasti e salumi e a preparazioni di pesce con condimento leggermente aromatico. Temperatura di servizio 16-18 C. (1)
Primi piatti e carni in umido, formaggi freschi. Temperatura di servizio 16-18 C. (1)
Ideel with all kinds of tasteful meat dishes. Serve at 18-20 C. (1)
Antipasti di salumi e formaggi stagionati, con primi piatti saporiti e con secondi di carne rossa. Temperatura di servizio 18-20 C. (1)
Antipasti di salumi e formaggi stagionati, con primi piatti saporiti e con secondi di carne rossa.Temperatura di servizio 18-20 C. (1)
Varietà di carni rosse arrosto. Ideale con formaggi stagionati. Temperatura di servizio 16-18 C. (1)
Ottimo con arrosti di carne rossa e salsiccia.Ideale per accompagnare un classico caciocavallo stagionato. Temperatura di servizio 16-18 C. (1)
Minestre di legumi, cereali e verdure invernali. Verdure saporite, erbe e formaggi, pasta al forno con melanzane, pomodoro, parmigiano, mozzarella ed erbe aromatiche, o anche la classica Parmigiana di melanzane. Temperatura di servizio 18-20 °C (1)
Ottimo con Pizza a Base di Pesce, all’accostamento con antipasti e salumi e a preparazioni di pesce con condimento leggermente aromatico. Temperatura di servizio 16-18 C. (1)
Ideale per primi , secondi e contorni. (1)
Fonduta con tartufi, formaggi caprini, parmigiano, carne, braciola di cavallo, costata alla fiorentina. Temperatura di servizio 16-18°C. (1)
Paste al sugo e al forno, risotti corposi di carne o verdure, intingoli, carni rosse alla brace, selvaggina da piuma. Temperatura di servizio 18-20° (1)
Secondi di carne, stinco di vitello al barbaresco. Temperatura di servizio 18-20°C (1)
Piatti saporiti, primi e secondi importanti. Ideale con il tartufo . Temperatura di servizio 18-20 C. (1)
Ottimo con piatti strutturati a base di carne rossa e cacciagione, ravioli d'anatra. Temperatura di servizio 18-20 C. (1)
Affettati, primi di carne, risotti di terra, carni arrosto e alla brace, selvaggina e formaggi stagionati. Temperatura di servizio 18-20 C. (1)
Carni rosse, arrosti di coniglio o maiale allo spiedo formaggi stagionati a pasta dura. Temperatura di servizio 16-18 C. (1)
Si abbina ottimamente con le carni rosse, legumi e formaggi poco stagionati. Temperatura di servizio 16-18 C. (1)
Ottimo con carni bianche e rosse e secondi piatti di pesce elaborate. Temperatura di servizio 16-18 C. (1)
Primi piatti elaborati con ragù, carni, cacciagione e formaggi stagionati. Temperatura di servizio 16-18 C. (1)
Ideale con un succulento spezzatino alla siciliana o una gustosa tagliata di manzo alle erbe mediterranee. Temperatura di servizio 16-18 C. (1)
Perfetto per accompagnare primi piatti con sughi e ragù di carne, è ideale per accompagnare carni rosse, carni in umido, selvaggina e formaggi stagionati. (1)
Ideale carne rossa, formaggi stagionati. Temperatura di servizio 16-18 C. (1)
Carne rossa, primi a base carne, formaggi stagionati. Temperatura di servizio 16-18 C (2)
Piatti da lunghe cotture come un brasato, uno spezzatino o un filetto di manzo arrostito. Bene anche con formaggi di media stagionatura. Temperatura di servizio 18/20 C. (1)
Affettati e salumi, Formaggi stagionati, Tagliatelle ai Funghi, Pasta al sugo di carne, Selvaggina, Tagliata di Manzo, Bistecca Fiorentina, Stinco di maiale al forno. Temperatura di servizio at 16-18 C. (1)
Adatto a pietanze ben strutturate come cacciaggione, pappardelle al ragù di cinghiale, fegatelli, spiedini, arrosti di maiale e stracotti al Morellino. Temperatura di servizio 16-18 C. (1)
Accompagna primi a base di pasta, secondi di carne bianca o rossa, formaggi e insaccati. Servire a 15/17 C. (1)
Carni alla griglia, selvaggina di piccola taglia, salumi stagionati, pasta con sughi di carne, minestre di legumi ristrette, polipo e calamari alla luciana (affogati). Temperatura di servizio 16-18 C. (1)
Ottimo da abbinare a ragù di carni bianche, arista al forno, cacciagione, formaggi stagionati. Temperatura di servizio 18-20 C. (1)
Carni, formaggi stagionati. (1)
Ottimo con carni, formaggi stagionati. Temperatura di servizio consigliata: 18-20 °C (2)
Carne, formaggio stagionato. Temperatura di servizio 18-20 °C (2)
Ottimo con carni, formaggi stagionati, brasati, umidi, coniglio alla cacciatora, civet di lepre, finanziera, fegatelli allo spiedo, salsicce e fagioli all'uccelletto. Temperatura di servizio 18-20° C (1)
Carni, formaggi stagionati, da servire a temperatura 18-20° C (1)
Carni rosse, in particolare cotte alla brace o alla griglia, è ideale in abbinamento a selvaggina e formaggi stagionati. Temperatura di servizio 16-18 C. (1)
Carni bianche in umido, carni rosse arrostite, carni rosse in umido, formaggi stagionati. Temperatura di servizio 16-18 C. (1)
Arrosti, selvaggina e formaggi non piccanti. (1)
Ottimo con carni arrosto o alla griglia e formaggi. Temperatura di servizio ~18°C (1)
Carni arrosto e formaggi. Temperatura di servizio 16-18 C. (1)
Arrosti, selvaggina e formaggi non piccanti. Temperatura di servizio 18-20 C. (1)
Carni rosse e bianche alla griglia, pasta fresca al ragù, “salciccia dell’Etna” alla griglia con “cauliceddi”. Servire a 16-18 C. (1)
Cibi ricchi di sapore e speziati con preparazioni di carni rosse, salsate, formaggi stagionati e primi piatti con sughi e ragù. Servire a 16-18 C. (1)
Formaggi tipici stagionati, carni rosse alla griglia e selvaggina. Temperatura di servizio 18-20 C. (1)
Costolette di agnello alla griglia, servite con salsa al Pinot Nero. temperatura di servizio 18-20 C. (1)
Ragusano D.O.P. stagionato, piatti elaborati anche speziati, pollo al curry, patè di cacciagione, agnello, coniglio. Temperatura di servizio 16-18 C. (1)
Ideale da abbinare con carne, formaggi, primi, salumi. Temperatura di servizio 16-18 C. (1)
Ottimo con carni rosse ,formaggi e verdure. Temperatura di servizio 18-20 C. (1)
Primi piatti di verdure o carne, secondi di carne, formaggi poco stagionati. Temperatura di servizio 18-20 C. (1)
Formaggi stagionati ed arrosti di selvaggina, i più esigenti lo apprezzano con bistecca di tonno su letto di cipolle. Temperatura di servizio 18-20 C. (1)
A tutto pasto, è ottimo l'abbinamento con arrosti, selvaggina e formaggi stagionati. Temperatura di Servizio 16-18°C. (1)
Il forte carattere del Nero d’Avola Passivento sta bene in compagnia di portate importanti, dai gusti altrettanto forti come selvaggina, stufati e formaggi stagionati. Temperatura di servizio 18-20 C. (2)
Perfetto per accompagnare arrosti e carni rosse alla brace, è ideale in abbinamento a selvaggina. Temperatura di servizio 16-18 C. (1)
Questo vino si può abbinare a piatti semplici di carne bianche o rosse, a formaggi di media stagionatura oppure a piatti di pesce saporiti. Servire a 16-18 C. (1)
Costolette d’agnello marinate e grigliate, accompagnate con della mentuccia o anche con una parmigiana ortodossa con della provola affumicata. Temperatura di servizio 16-18 C. (1)
Un vino che non teme gli abbinamenti più rischiosi come della carne di maiale marinate anchecon del peperoncino o dei piatti di pesce dalla carne ricca e fibrosa. Temperatura di servizio 16-18 C. (1)
Carni alla brace e secondi piatti ricchi di carne e formaggi semi stagionati. Temperatura di servizio 16-19 C. (1)
Carni rosse, selvaggina, formaggi stagionati (1)
Piatti di pasta, gustosi piatti di carne e formaggi di media stagionatura. Servire a 18-20 C. (1)
Piatti a base di Carni Bianche, Carni Rosse di media struttura e Verdure. Temperatura di servizio 16-18 C. (1)
Primi saporiti, salumi, formaggi di media stagionatura e carni arrosto. Temperatura di servizio 16-18 C (1)
Ideale abbinato a primi piatti al forno e formaggi piccanti. Temperatura di servizio 16-18 C. (1)
A tutto pasto, si abbina a primi piatti a base di ragù come le lasagne, preparati in umido e stufati. Temperatura di servizio 16-18 C. (1)
Ideale per accompagnare preparazioni molto speziate. Burritos di carne. Temperatura di servizio 16-18 C. (2)
Ottimo con zuppe, carni alla griglia e formaggi di media stagionatura. Temperatura di servizio 16-18 C. (1)
Ottimo come aperitivo, risotti di Carne, Pesce, Salumi e Formaggi. Temperatura di servizio 14-16 C. (1)
Ideale per grigliate di carne bianca. Interessante il connubio con un formaggio ragusano poco stagionato. Intrigante l'abbinamento con zuppe di pesce e fritture di pesce azzurro. Temperatura di servizio 14-16 C. (1)
Capriolo con mirtilli, pasticcio di agnello, guazzetto di polpo, zarzuela. Temperatura di servizio 16-18 C. (1)
Risotto alle verdure , sugo di carne, carni bianche in umido. Temperatura di servizio 16-18 C. (2)
Perfetto l' abbinamento con formaggi stagionati, arrosti di carni rosse e brasati di selvaggina da pelo. (1)
Affettati e carni in umido, è ideale in abbinamento a selvaggina, arrosti e funghi. Temperatura di servizio 16-18 B. (1)
Pochi vini sono trasversali nell'abbinamento come il Frappato che riesce a spaziare dalla pizza al pesce. Temperatura di servizio 16-18 C. (1)
Carni rosse, selvaggina, formaggi stagionati. Temperatura di servizio 18-20 C (1)
Arrosti di carni bianche e rosse, pollame nobile, piatti di pesce salsati, formaggi semistagionati grigliati . Temperatura di servizio 16-18 C. (1)
Ottimo con primi saporiti, salumi e carni rosse in genere. Temperatura di servizio 16-18 C. (1)
Carne rossa in umido, Carne arrosto-grigliata, Selvaggina,Formaggi stagionati. E' consigliato servirlo ad una temperatura di 16° -18° C. (1)
Cucina mediterranea, carni rosse, salumi, formaggi stagionati e sughi. Temperatura di servizio 20-22 C. (1)
Cucina Mediterranea,carni rosse, salumi,formaggi stagionati e sughi. Temperatura di servizio 20-22 C. (1)
Si accompagna molto bene alle carni rosse, ma anche ai formaggi, specie a pasta dura. Temperatura di servizio 14-16 C. (1)
Perfetto per accompagnare arrosti e formaggi stagionati. Temperatura di servizio 16 C. (1)
Ideale con formaggi erborinati e stagionati, carni rosse in umido e alla griglia (1)
Ottimo con stufati, carne rossa, cacciagione, e formaggi stagionati. temperatura di servizio 16-18 C. (1)
Primi corposi con sughi di carne, stracotti, carni rosse , selvaggina, formaggi molto stagionati, salumi stagionati e piccanti. Temperatura di servizio 16-18 C. (2)
Primi e secondi piatti a base di carne rossa e formaggi stagionati. Temperatura di servizio 16-18 C. (2)
Ottimo come aperitivo, risotti di Carne, Pesce, Salumi e Formaggi. Temperatura di servizio 14-16C. (1)
Carni rosse, formaggi stagionati, selvaggina. Temperatura di servizio 16-18 C. (1)
Primi piatti a base di sughi di carne, arrosti e formaggi semi stagionati. Temperatura di servizio 18-20 C. (2)
Primi piatti a base di ragù di selvaggina e secondi di carne. Temperatura di servizio 18-20 C. (1)
Carni rosse e selvaggina. Temperatura di servizio 16-18 C. (1)
Il piccione sarà l’accoppiata perfetta, che renderà la cena una vera e propria esperienza gastronomica. Temperatura di servizio 16-18 C. (1)
Formaggi di media stagionatura e zuppe di pesce. Servire a 18°-19°C. (1)
Ottimo con le seconde portate a base di carne. Ideale da abbinare ai fegatelli alla brace. Temperatura di servizio 16-18 C. (1)
Piatti di carne, selvaggina e formaggi. Temperatura di servizio 16-18 C. (1)
Si abbina perfettamente a piatti di carne rossa, bistecche e selvaggina (il tannino vellutato è ben bilanciato con la succulenza della carne alla griglia). Temperatura di servizio 16-18 C. (1)
Si sposa perfettamente a piatti di carne, bistecche e fiorentine (il vellutato tannino si equilibra a meraviglia con la succosità della carne grigliata). Temperatura di servizio 16-18 C. (2)
Si accompagna bene agli arrosti, alle casserole, ai formaggi e ai formaggi stagionati. Temperatura di servizio 16-18 C. (1)
Carni bianche e rosse non molto succulente, primi piatti di pasta e risotti a base di verdure, legumi e pesce. Ottimo su formaggi erborinati o di media stagionatura Temperatura di servizio 16-18 C. (1)
Accompagna piatti saporiti e speziati, secondi di carne rossa.. Da provare con il polpo alla luciana. Temperatura di servizio 16-18 C. (1)
Piatti della cucina tipica siciliana, come pasta con le sarde e piatti a base di pesce azzurro, carni. Temperatura di servizio 14-16 C. (1)
Ottimo con primi piatti molto conditi, con carni leggere e con formaggi di media stagionatura. Temperatura di servizio 16-18 C (1)
Piatti speziati a base di carne rossa. Temperatura di servizio 16-18 C. (1)
Si accompagna a carni nobili alla brace, stufati da carne e primi piatti a base di carne. Temperatura di servizio 16-18 C. (2)
Da abbinare a carni rosse e primi piatti. Temperatura di servizio 16-18 C. (2)
Grazie alla modesta tannicità si presta ad accompagnare piatti a base di pesce azzurro, come pasta con le sarde e finocchietto selvatico. Temperatura di servizio 12-14 °C. (1)
Si sposa a meraviglia con la selvaggina dalla più delicata: quaglie, pernici, beccaccia a quella più elaborata quali daino, cervo. Temperatura di servizio 16-18 C. (1)
Carne bianca e rossa, formaggi stagionati. Temperatura di servizio 16-18 C. (1)
Si accompagna a carni nobili alla brace e formaggi stagionati a pasta dura. Temperatura di servizio 16/18 C. (2)
Piatti di pasta, pizza, gustosi piatti di carne, agnello e formaggi di media stagionatura. Temperatura di servizio 16-18 C. (1)
Carni rosse alla griglia o primi piatti piccanti, una carne mista alla griglia è un ottimo connubio. Temperatura di servizio: 16-18 °C (1)
Robusta carne rossa, arrosti, selvaggina e formaggi stagionati. Temperatura di servizio: 16-18 °C. (1)
Carne rossa arrosto o grigliata, Carne rossa in umido, Formaggi di media stagionatura, Formaggi stagionati (1)
Carne rossa in umido, Carne arrosto-grigliata, Selvaggina, Formaggi stagionati,
Affettati e Salumi. Temperatura di servizio 18-20 C. (1)
Con primi piatti a base di carne e carni alla brace e arrosti. Temperatura di servizio 16-18 C. (3)
Primi e secondi dicarne rossa e formaggi stagionati. Temperatura di servizio 16-18 C. (2)
Sebbene lo si beva con facilità da solo, la sua eleganza lo rende adatto a carni bianche cucinate anche con salse impegnative. Oppure, a pesce delicato cucinato senza limone, magari accompagnato da verdure arrosto. Temperatura di servizio 16-18 C (1)
Ottimo con carni rosse meglio se ben condite. Si accosta perfettamente anche a formaggi ben stagionati a pasta dura, a selvaggina ed agnello. Temperatura di servizio
16-18 C. (1)
Indicato con carni rosse,formaggi stagionati.Consigliato anche alla fine di un buon pasto. Temperatura di servizio 18-20 C. (1)
Indicato con carni rosse,formaggi stagionati.Consigliato anche alla fine di un buon pasto. Temperatura di servizio 18 C. (1)
Accompagna grandi piatti di carne, arrosti, anche con salse, formaggi stagionati. Temperatura di servizio 16-18 C. (1)
Ottimo con timballi di verdure, pizza, formaggi semistagionati e con secondi piatti non elaborati. Temperatura di servizio 16-18 C. (1)
Accompagnerà i piatti di carni rosse, alla griglia, in salsa, grigliate e formaggi a pasta molle di carattere. Da servire a 16/17 ° C, (1)
Carni bianche e rosse, cucinate con diverse ricette. Ottimo anche con primi piatti, è da urlo con una pasta alla norma condita con ricotta salata grattugiata. Temperatura di servizio 18-20 °C. (1)
Carni rosse, selvaggina, primi piatti robusti. Vino da meditazione. Temperatura di servizio 16-18 C. (1)
Accompagna primi a base di pasta, secondi di carne bianca o rossa, formaggi e insaccati. (1)
Accompagna grandi piatti di carne, arrosti, anche con salse, formaggi stagionati. Temperatura di servizio 18 C. (1)
Carni sia bianche che rosse, pollame nobile, selvaggina e ricette elaborate.
Servire a una temperatura di 16-18 °C (1)
Primi piatti con sughi di carne. Ribollita toscana. Secondi piatti di carni bianche e formaggi di media stagionatura. Temperatura di servizio 14-16° C. (1)
Ottimo con pasta al sugo di capretto, spaghetti alla carrettiera, involtini di carne alla messinese, pescestocco, arrosto, coniglio in casseruola. Temperatura di servizio 16-18 C. (1)
Da abbinare con involtini messinesi alla brace (loc. braciolette), formaggio ragusano, polpettone, ma anche sul capretto alla messinese. Temperatura di ervizio 18-20 C. (1)
Pasta al sugo di carne, Carne rossa in umido, Carne arrosto-grigliata, Selvaggina,
Formaggi stagionati. Temperatura di servizio 18-20 C (2)
Ideale con arrosti, selvaggina e formaggi stagionati, ma anche da solo. Temperatura di servizio 18 C. (1)
Carne rossa, Selvaggina, Formaggi. Temperatura di servizio 16-18 C. (2)
Primi piatti robusti, carni rosse e formaggi a pasta dura. Servire a: 16-18 °C. (1)
Primi piatti robusti, carni rosse e selvaggina. Vino da meditazione. Servire a 16-18 °C. (1)
Carni rosse, selvaggina, arrosti saporiti o formaggi stagionati. Servire a 16-18 C. (2)
Classici piatti rustici della cucina locale a base di carne di maiale, di agnello e verdure cotte alla griglia si abbinano alla perfezione. Temperatura di servizio 18-20 C. (1)
Accompagna antipasti all’ italiana, carni rosse e bianche, formaggi non troppo stagionati. Temperatura di servizio 16-18 C (1)
Ragù di carne, risotti ed arrosti, è ideale in abbinamento a carni in umido, selvaggina e formaggi stagionati. Temperatura di servizio 16-18 C. (2)
Perfetto per tagliatelle con funghi e salsiccia, carni rosse, arrosti ripieni e cacciagione di piume. Servire a 16-18 C. (1)
Vino di rara ecletticità. Si abbina a paste con sughi ricchi (di carne o funghi); carni rosse importanti, grigliate o arrosto, e cacciagione. Ideale con i formaggi stagionati. Temperatura di Servizio 18° C (1)
Ideale con antipasti, primi piatti leggeri di pasta, secondi di pesce e carni bianche. Servire a 10-12 C. (1)
Carni rosse e selvaggina. Temperatura di Servizio 16-18° C. (1)
Si consiglia di accompagnare questo vino con stufati di carne, selvaggina in umido, salsicce o formaggi stagionati. Servire a 16-18 C. (1)
Primi piatti robusti, carni rosse e selvaggina. Vino da meditazione. (1)
Ideale l’abbinamento con cacciagione, polenta, grigliata mista e formaggi di media stagionatura. Temperatura di servizio 18-20 C. (1)
Si abbina perfettamente con carni rosse e grigliate. Temperatura di servizio 18°- 20° C (1)
Antipasti di carne e verdure, paste anche piccanti, carni bianche e rosse. Temperatura di servizio 16-18 C. (1)
Cacciagione, anatra arrosto, formaggi da latte vaccino stagionati, agnello, lumache, soufflé alla vaniglia o al formaggio, tartufo, cioccolato fondente. Temperatura di servizio 16-18 C. (1)
Affettati e salumi, Formaggi stagionati, Selvaggina, spezzatino di carne e selvaggina, Galletto alla brace, Pasta al sugo di carne, Tagliata di Manzo, Risotto ai Funghi. Temperatura di servizio 18-20 C. (1)
Carni rosse alla brace, arrosto o stufate. Temperatura di servizio: 16-18 °C (1)
Carni rosse , selvaggina, formaggi stagionati. Temperatura di servizio 16/18° C (1)
Carne, carni bianche in umido, carni rosse arrostite, carni rosse in umido, formaggi stagionati, pesce, primi di terra. Temperatura di servizio 16-18 C. (1)
Ottimo con i secondi di carne, va servito a una temperatura di 18-20 °C. (1)
Vino di grande eleganza: può essere consumato con primi a base di carne quali agnolotti piemontesi o anche coi secondi quali bolliti di carne. Temperatura di servizio 16-18°C. (1)
Carni rosse allo spiedo e alla griglia, cacciagione, piatti di carni bianche e rosse della grande cucina e formaggi stagionati. Temperatura di servizio 16-18 C. (2)
Ideale con carni rosse, cacciagione e formaggi stagionati. Gradevole compagno del fine pasto. Temperatura di servizio 18-20 °C (1)
Carni bianche e rosse, arrosti, formaggi stagionati. Temperatura di servizio 13-15 °C (1)
Si abbina a piatti a base di carne. Da provare anche con una classica pasta al ragù d’agnello. Temperatura di servizio 16-18 C. (1)
Adatto ad accompagnare piatti dal sapore intenso: rognone di vitello, arrosti, bolliti. Temperatura di servizio 16-18 C (1)
Si accompagna splendidamente a raffinate preparazioni a base di carne. Goderne a fine pasto, da solo. Temperatura di servizio 16-18 C. (2)
Si abbina perfettamente con primi piatti saporiti, secondi di carne tipici della cucina piemontese e formaggi stagionati. Temperatura di servizio 16-18 C. (1)
Un ottimo vino da abbinare a carni bianche e rosse, pollame, selvaggina e piatti gustosi. Temperatura di servizio 18-20 °C. (1)
Affettati e salumi, Arrosto di carne, Formaggi di media stagionatura, Cannelloni, spezzatino di carne e selvaggina, Risotti. Temperatura di servizio 16-18 C. (2)
Piatti di pasta, gustosi piatti di carne e formaggi di media stagionatura. Servire a 16-18 C. (2)
Ottimo in abbinamento a carni alla brace e formaggi stagionati. Temperatura di servizio 16/18 C. (1)
Pasta al sugo di carne, Carne rossa in umido, Carne arrosto-grigliata, Carni bianche in umido. Temperatura di servizio 18-20 C. (1)
Ideale nell’accostamento a piatti di carni rosse importanti e a formaggi di media e lunga stagionatura. Può piacevolmente anche accompagnare il conversare di fine pasto. Temperatura di servizio 17-18 C. (1)
Carni rosse, come arrosti e brasati, selvaggina, preparazioni con il famoso tatufo bianco d’Alba e formaggi stagionati. Temperatura di servizio 16-18 C. (1)
Ottimo vino da bere con grandi arrosti di carne rossa, pollame nobile e brasati all’Aglianico. Temperatura di servizio 18-20 C. (2)
Ottimo con arrosti e grigliate di agnello, tartufo nero, selvaggina. Servire a 18-20 °C. (1)
Da abbinare a piatti di carne es. carni rosse o selvaggina, formaggi stagionati. Servire a 16-18 C. (1)
Piatti a base di carne, carne grigliata, formaggi stagionati.
Temperatura di servizio 18/20° C (1)
Un vino corposo che si abbina bene con carni rosse grigliate o antipasti ricchi di spezie. Temperatura di servizio 16-18 °C. (1)
Formaggi stagionati, selvaggina, secondi piatti a base di carne rossa, primi piatti a base di funghi o carne. Temperatura di servizio 18-20 C. (1)
Carne alla griglia, arrosti, selvaggina dal sapore delicato e formaggi di media stagionatura. Temperatura di servizio 12- 16 C. (1)
Si abbina perfettamente a piatti molto saporiti, paste all’uovo, risotti e formaggi stagionati. Temperatura di servizio 16-18 C. (1)
Pasta al ragù di anatra, tagliatelle ai porcini, risotto al tartufo, tagliata alla griglia, arrosto di manzo, brasato, formaggi stagionati. Temperatura di servizio 16-18 C. (1)
Carni rosse, formaggi stagionati. Temperatura di servizio 18-20 C. (1)
Accompagna arrosti misti di carni e formaggi a media stagionatura. Temperatura di servizio 15-17°C (1)
E’ un vino elegante e longevo. Ideale con carni rosse, selvaggina e formaggi stagionati. Servire a 18-19 C. (1)
Carne alla brace, pizza, salumi e formaggi stagionati come il pecorino. Servire tra 16-18 ° C (1)
Il Syrah di Barone Montalto è ottimo gustato insieme a formaggi stagionati, funghi trifolati e selvaggina condita in maniera saporita. Temperatura di servizio 14-16 C. (1)
Come un vino da meditazione, o si abbina con piatti saporiti a base di carne, pasta al forno e formaggi stagionati. Temperatura di servizio 14-16 C. (1)
Carni rosse e primi piatti dal gusto deciso, come la tradizionale pasta alla norma, preparata con melanzane fritte e ricotta salata. Temperatura di servizio 18° (1)
Si abbina perfettamente a carni rosse,arrosti e formaggi pizza, pasta. Temperatura di servizio 16-18 C (1)
A tutto pasto, si abbina a ricchi primi, ad arrosti, ad carni alla griglia. Temperatura di servizio 16-18 C. (1)
Ideale con Carni rosse, Carni rosse alla Brace, formaggi stagionati. Temperatura di servizio 16-18 C. (1)
Ideale accompagnamento di carni rosse e cacciagione saporite e formaggi stagionati,
quale vino da meditazione. Vino da lungo invecchiamento.
Temperatura di servizio 18-20 °C (1)
Vino da arrosto, cacciagione, formaggi di media stagionatura.
Temperatura di servizio 16-18 °C. (1)
Ragù di carne, risotti, selvaggina, formaggi stagionati, tartufi. Temperatura di servizio 18-20° C (2)
Piatti di carne, selvaggina e formaggi. Temperatura di servizio 16-17 C. (1)
Rotes Fleisch, Lammkoteletts, Wild, schmackhafte Braten oder gereifte Käsesorten. Servieren bei 16-18 C. (1)
Carni rosse anche al sangue, Cacciagione, arrosti ripieni con impasti speziati e brasati, formaggi stagionati. Temperatura di servizio 18-20 C. (2)
A tutto pasto, si abbina a ricchi secondi a base di carne, brasati in particolare. Temperatura di servizio 18/20 C. (1)
Carni bianche e rosse, primi piatti al sugo, cacciagione da penna, selvaggina, formaggi a pasta dura. Teperatura di servizio 18-20 C. (1)
Primi piatti saporiti a base di ragù di carne, carni rosse alla griglia, in umido, cinghiale o selvaggina, così come taglieri di salumi e formaggi stagionati. Temperatura di servizio 16-18 C. (1)
Carni rosse anche al sangue, Cacciagione, arrosti ripieni con impasti speziati e brasati, formaggi stagionati. Temperatura di servizio 18-20 C (2)
Cacciagione, carne alla griglia, polenta e formaggi di media stagionatura. Temperatura di servizio 16-18 C. (1)
Primi a base di carne, agnello e capretto, formaggi stagionati, carne rossa, pesci saporiti. Temperatura di servizio 16-18 C. (2)
Vino a tutto pasto, ideale per accompagnare piatti di carne gustosi e arrosti. Temperatura di servizio 16-18 C. (1)
Piatti di carne, selvaggina e a formaggi. Servire a temperatura di 16-17°C. (1)
Indicato per piatti a base di carni rosse e per formaggi stagionati. Temperatura di servizio 17-18° C (1)
Eccellente con carni rosse, formaggi a media stagionatura e con piatti saporiti. Temperatura di servizio - 16 -18° C. (1)
Ottimo per piatti di Carne Rossa e Formaggi Stagionati. Temperatura di servizio 17-18 C. (1)
Carni rosse , Affettati e salumi e formaggi maturi. Servito fresco (15°C.) si abbina a piatti sapidi di pesce. Temperatura di servizio 17-18 C. (1)
Eccellente con piatti a base di carni rosse e con formaggi mediamente stagionati. Temperatura di servizio 17-18 C. (1)
Indicato per piatti a base di carni rosse e per formaggi stagionati. Servire a 17-18 C. (1)
Si abbina bene a carni rosse, come il rost beef, a bolliti, arrosti, formaggi stagionati, pollame e coniglio in umido. Può considerarsi anche vino da tutto pasto. Temperatura di servizo 18-20°C (1)
Formaggi stagionati e carne, con la pasta al ragù di pomodoro è perfetto, ottimo con la carne di selvaggina come cervo o cinghiale e tutta la carne rossa al forno in generale, così come con gli stufati di carne. Temperatura di servizo 16-20°C. (1)
Si abbina a piatti a base di agnello, bollito, rognone di vitello, anatra all’ arancia, selvaggina arrosto ed in generale a pietanze a base di carne dal sapore intenso. Temperatura di servizio 16-20 C. (1)
È ideale col montone e il capretto, il fegato di vitello, gli arrosti stufati e i formaggi stagionati. Temperatura di servizio 14 a 16 gradi. (1)
Carrè di agnello, pappardelle al ragù di maiale, arrosti di carne, filetto alla Rossini.
Ottimo a 18°C° (1)
Salumi, piatti di pesce saporiti e sushi di tonno. Ottimo a 15-16°C (1)
Carni rosse, selvaggina, arrosti saporiti o formaggi stagionati. Servire a 16/18 C. (1)
Con lasagne, pollo alla cacciatora, BBQ e tonno scottato. Affettati, Caponata, Gnocchi, Risotti, Selvaggina. Temperatura di servizio 16-18 C. (1)
Con taglieri di salumi, polpette al sugo, carni grigliate e costolette. Temperatura di servizio 16-18 C (1)
Ideale con legumi, funghi e carni saporite. In omaggio alla cucina a stelle e strisce, è da provare con il tacchino o con le costolette al barbecue. Da servire a 18 °C. (1)
Perfetto con antipasti e piatti della cucina mediterranea a base di melanzane o funghi, carni arrosto o in umido. E’ un vino versatile anche per accompagnare piatti di diverse tradizioni gastronomiche. Servire a 18° (1)
Primi saporiti, grigliate di carne, pesci importanti al forno. Da provare con dumpling di carne e pulled pork. Ottimo a 15-16°C (1)
Carne rossa, primi a base carne, formaggi stagionati, selvaggina. Temperatura di servizio 18-20 C. (1)
Ideale con arrosti, carni in umido, carni bianche. Temperatura di servizio 18-20 C. (2)
Carni pregiate, selvaggina nobile, carni rosse brasate. Temperatura di servizio 16-18°C. (1)
Vino a tutto pasto (1)
Carni rosse, arrosti e formaggi stagionati. Temperatura di servizio 16-18 °C. (1)
Perfetto con piatti a base di carne, selvaggina e formaggi stagionati. Servire a 16-18 ° C. (1)
A tutto pasto, in modo specifico a carni rosse, a selvaggina, a gustosi arrosti ed ancora ad un mix di formaggi locali e stagionati. Temperatura di servizio 18-20 C. (1)
Cibi raffinati (agnello, verdure, tartufo, piatti di pesce meno delicati, funghi porcini, carni bianche e carni rosse cucinate in modo “leggero”, nocciole tostate e formaggi a pasta dura. Temperatura di servizio 16-18 C. (1)
Accompagna bene antipasti, primi piatti, selvaggina, carni e formaggi. Temperatura di servizio: 16°-18°C. (1)
Carne Rossa , Selvaggina, arrosti, meditazione. Temperatura di servizio 18°- 20° C (1)
Perfetto per accompagnare carni rosse e carni bianche, è ideale in abbinamento a selvaggina e formaggi stagionati. Temperatura di servizio 16-18 °C. (1)
Un vino molto versatile da abbinare a carni bianche e rosse e formaggi. Servire a 18-19 ° C. (1)
Ottimo abbinato a piatti tipici della tradizione siciliana. Da provare anche con formaggi stagionati.Temperatura di servizio 16-18 C. (2)
Ideale con prelibate carni ripiene come la quaglia o il piccione. (1)
Si presta agli abbinamenti di carne bianca, carne rossa, formaggi tipici. Temperatura di servizio 18-20 C. (1)
Da provare in assoluto con i Tortelli ai funghi porcini. (1)
Indicato per piatti a base di carni rosse robuste, arrosti, selvaggina e formaggi stagionati a pasta dura. E' consigliato servilo ad una temperatura tra i 16°-18° C. (2)
Carni alla Griglia, Arrosti, Selvaggina e Formaggi a media Stagionatura. Temperatura di servizio 16-18 C. (1)
Primi e secondi piatti a base di verdure e di carne. (1)
Ottimi con primi al sugo di carne, secondi di carne rossa e formaggi stagionati. Temperatura di servizio 16-18 C. (2)
Rosso ideale con i piatti della cucina di terra, come pasta al ragù e carne di manzo.
temperatura di servizio 16-18 °C. (1)
Formaggi, Antipasti di Terra, Salumi, Primi di Terra. (1)
Carne rosso, pasta ed agnello. Servire a 14-16 C. (1)
Primi e secondi piatti di terra, pesce a polpa rossa e verdure. Temperatura di servizio 18-20 C. (1)
Vino fresco e di corpo medio, poco impegnativo e corroborante, provatelo su una buona pizza. Temperatura di servizio 18-20 C. (1)
Ideale con primi piatti a base di ragù, cibi molto delicati, risotti, zuppe e formaggi di media stagionatura. Perfetto con le carni rosse alla brace, alla griglia, in umido ed è indicato con la selvaggina, il cinghiale e la cacciagione. Servilo a 16-18 C. (1)
Si abbina bene alla carne ai salumi e ai formaggi. Temperatura di servizio 16-18 C. (1)
Affettati e salumi, arrosti di carne rossa, selvaggina e formaggi di media stagionatura. Temperatura di servizio 16°-18° C (1)
Secondi di carne Siciliani, Maialino dei Nebrodi, selvaggina e arrosti, tagliata di carne e filetto. Raccomandato con Ragusano DOP stagionato. Servire a 16-18 °C (1)
Carni rosse, arrosti e stufati di cacciagione, selvaggina. Raccomandato con Ragusano DOP a stagionatura di 13 mesi, provola dei Nebrodi e pecorino. Servire a 16 -18 °C (1)
Aperitivi a base di formaggi freschi e stagionati, salumi, tonno rosso di Sicilia, zuppa di pesce, triglia, sushi e sashimi. Temperatura di servizio 14-15 C. (1)
Carré d'agnello a cottura lenta, pappardelle con ragù di maiale, carni rosse e selvaggina. Servire a 18-20 ° C (1)
Ottimo con primi saporiti, formaggi di media stagionatura, salumi in genere, cacciagione, carni rosse e polpette alle verdure. Temperatura di servizio 16-18 C. (1)
Carni rosse, selvaggina, formaggi pecorini stagionati. Vino da meditazione. Temperatura di servizio 16-18 C. (1)
Carne alla griglia e formaggi stagionati. Temperatura di servizio 16-18 C. (1)
Piatti a base di Carni Rosse robuste, Arrosti, Selvaggina e Formaggi stagionati a Pasta dura. E' consigliato servilo ad una temperatura tra i 18-20° C. (1)
Primi piatti al sugo di carne, risotto alle Verdure , carne arrosto e grigliate, formaggi semi-stagionati. Temperatura di servizio 16-18 C. (1)