Tignanello 2017 - Toscana I.G.T. - Antinori
Tignanello 2017 - Toscana I.G.T. - Antinori
Tignanello 2017 - Toscana I.G.T. - Antinori

Tignanello 2022 - Toscana I.G.T. - Antinori

134,00 €
È stato il primo Sangiovese ad essere affinato in barriques, il primo vino rosso moderno assemblato con varietà non tradizionali (quali il Cabernet), e tra i primi vini rossi nel Chianti Classico a non usare uve bianche. Tignanello è una pietra miliare. È prodotto con una selezione di Sangiovese, Cabernet Sauvignon e Cabernet Franc.
8001935124504
087-132/22
Add to Wishlist

La 2017 sarà ricordata come un’annata inconsueta nel suo decorso. L’inverno, caratterizzato solo nel mese di gennaio da un clima tendenzialmente freddo, è proseguito con temperature miti favorendo l’anticipo del germogliamento della vite. L’improvviso ritorno di freddo di fine aprile ha generato un lieve calo della produzione. A partire da maggio fino a tutto agosto il Chianti Classico è stato interessato da un clima generalmente caldo e asciutto, con temperature giornaliere spesso superiori ai 30 °C. Le precipitazioni del mese di settembre hanno riequilibrato in parte lo stress estivo, consentendo di raggiungere una buona maturazione delle uve. La vendemmia è avvenuta dal 20 settembre al 6 ottobre.

L’andamento climatico della vendemmia 2017 ha richiesto un’elevata attenzione sia in vigneto durante le operazioni vendemmiali, sia in cantina all’arrivo delle uve, dove la cernita e le prime lavorazioni sono state fondamentali per raggiungere un risultato finale ottimale.

L’etichetta fu disegnata da Silvio Coppola nel 1974, per l’uscita dell’annata 1971. Il Marchese Piero Antinori, attuale Presidente Onorario, decise di far firmare l’etichetta di Tignanello a suo padre, Niccolò Antinori, come simbolo di riconoscenza per la fiducia dimostratagli.

Colore: rosso rubino intenso.

Longevità 15-20 anni.

087-132/22
6 Articoli

Scheda dati

Regione
Toscana
Classificazione
Toscana I.G.T.
Stile
Vino rosso fermo
Uvaggio
Sangiovese 80%, Cabernet Sauvignon 15%, Cabernet Franc 5%.
Annata
2022
Maturazione
14-16 mesi in fusti di rovere francese e ungherese dopo un primo periodo di affinamento in lotti separati, questi sono stati assemblati per completare l’evoluzione in legno e ulteriori 12 mesi in bottiglia.
Odore
Al naso si percepisce frutta rossa matura come ciliegia e delicati sentori speziati di chiodo di garofano e liquirizia, sul finale dolci sensazioni balsamiche di menta e cioccolato.
Sapore
Al palato è ricco, avvolgente e vibrante con tannini morbidi e vellutati.
Abbinamenti
Ragù di carne, risotti, selvaggina, formaggi stagionati, tartufi. Temperatura di servizio 18-20° C
Gradazione
14% vol.
Volume
0,75 l
Produttore
Antinori

Riferimenti specifici

No customer reviews for the moment.

In alto
Menu
Chiudi
Carrello
Chiudi
Indietro
Account
Chiudi