Il prodotto è stato aggiunto al carrello
Ci sono 0 Prodotti nel carrello C'è un prodotto nel carrello
Etichetta Nera della rinomata Cantina Avide nel sud della Sicilia. Una versione delicata ed elegante del classico vino rosso siciliano Cerasuolo di Vittoria.
026-010
30 Articolo Articoli
Disponibile
Attenzione: Ultimi articoli in magazzino!
Disponibile dal:
![]() | Avide |
![]() | Sicilia |
![]() | Cerasuolo di Vittoria Classico D.O.C.G. |
![]() | Vino rosso secco |
![]() | Nero d’Avola 30% e Frappato 70% |
![]() | 2016 |
![]() | Il vino è stato affinato per 12 mesi in bottiglia. |
![]() | Al naso profumi freschi, fruttati, eleganti con note di melograno e frutti rossi, bei profumi di violetta, di rosa passita, di mora, di ciliegia, di tabacco e di pepe nero. |
![]() | Al palato fresco, giustamente strutturato, moderatamente tannico ed equilibrato. Persistente e lunghissimo, chiude con un finale che ricorda il frutto in confettura. |
![]() | Primi e secondi piatti di terra, pesce a polpa rossa e verdure. Temperatura di servizio 18-20 C. |
![]() | 13,5 % vol. |
![]() | 0,75 l |
Frutto di uve provenienti dalle contrade Bastonaca e Mortilla, il Cerasuolo di Vittoria Classico DOCG “Etichetta Nera” di Avide è il risultato di una fermentazione prolungata per ben 12 mesi, svolta in solo acciaio.
Colore Rosso ciliegia con riflessi granati.
Longevita 3-5 anni.
Quota 1000 Contrada Barbabecchi è il migliore vino della famosa cantina Graci. Un prestigioso e potente vino biologico fatto principalmente da uve Nero Mascalese da viti che crescono oltre i 1000 m. sul Etna.
Il Rosso del Conte è un cru della Tenuta Regaleali di Tasca d'Almerita, nella provincia di Palermo. Nasce principalmente da uve Perricone e Nero d'Avola, da una coltivazione di alberelli al vigneto San Lucio. Esprime le caratteristiche di qualità e longevità del Tenuta Regaleali
Dal perfetto connubio tra innovazione e tradizione nasce un Rosso di Montalcino di grandissima eleganza. Ricerca in vigna ed in cantina, selezione clonale e spiccata personalità caratterizzano i vini della linea Poggio alle Mura, la prestigiosa selezione firmata Castello Banfi.
Il ROSSOJBLEO, vino rosso biologico della cantina Gulfi è un vino giovane, dalla struttura leggera con l'intenzione di proporre un'interpretazione nuova e particolarmente approciabile del vitigno Nero d'Avola della Sicilia sud orientale. Guarda l'offerta per 6 bottiglie.
Santa Cecilia di Planeta è espressione di eleganza, potenza, equilibrio ed esaltazione dei profumi unici delle terre di Sicilia, ed oggi punto di riferimento per i vini rossi da uve autoctone siciliane.
Santagostino Baglio Sorìa Rosso è il vino rosso pluripremiato di Firriato che unisce uve Nero d’Avola e Syrah Sicilia DOC in un’espressione elegantemente unica, tra le migliori per piacevolezza e bevibilità.
Il Sedàra e un vino rosso piacevole ed immediato che resta a lungo nel cuore e nella memoria. Per gli estimatori è un momento di incontro con la Sicilia del Nero d'Avola e dei tanti vitigni a bacca rossa che si sono ambientati con successo e che arricchiscono oggi il blend del Sedàra.
Il Nero d’Avola Siccagno prende il nome dal tipo di uva di Nero d’Avola da cui si ottiene il vino. Il suo sapore è fresco ed elegante con note di frutti rossi. Un vino rosso biologico nobile e aristocratico, prodotto delle Terre Siciliane IGT.
SP68 Rosso di Arianna Occhipinti è frutto di due dei migliori vitigni di Vittoria, il Nero d’Avola e il Frappato Terre Siciliane IGT. Un vino fresco e delicato, al sapore di Sicilia.
Syrah Terre Siciliane è prodotto dalla storica azienda agricola Cusumano, che con il suo operato riesce a valorizzare in maniera encomiabile i vitigni autoctoni della Sicilia.
Maroccoli Syrah dall'innovativo produttore siciliano Planeta. Maroccoli è il vino Syrah top di Planeta ed è espressione di eleganza, potenza, equilibrio ed eminenza degli aromi unici della Sicilia.
Harmonium è un vino che ha fatto la storia della moderna enologia siciliana, da sempre apprezzato su tutti i mercati internazionali, complesso e di caratura superiore, di immensa bevibilità e piacevolezza, dal frutto quasi “carnoso”, un fuoriclasse della sua categoria.
Il Cerasuolo di Vittoria Metodo Classico è un vino rosso prodotto da uve di Nero d’Avola e Frappato, tipici vitigni siciliani che crescono nel comune di Acate. E' un vino morbido, avvolgente ed equilibrato.
"1607" Frappato un vino rosso unico della rinomata cantina Avide nel sud della Sicilia. Un vino fresco, giovane ed elegante proveniente dall'uva Frappato siciliana locale.
Leggere note boisè incoronano il profumo regale di questo intrigante vino rosso siciliano. Caldo ma con spiccata freschezza acidica a garanzia di una lunghezza degustativa.
La Clarissa Syrah dell'azienda Rallo è un esempio perfettamente riuscito di vino rosso equilibrato e speziato.
Il Manto è ottenuto da sole uve selezionate di Nero d'Avola in purezza, che giungono a perfetta maturazione generalmente a Settembre, coltivate in modo da garantire una bassa resa per ettaro.
Il Lamùri si differenzia da altri vini rossi della zona per la capacità di mantenere profumi primari senza cadere mai nella surmaturazione. Vino rosso fermo, corposo ed equilibrato, proveniente da passaggi in barrique che gli conferiscono eleganza e morbidezza dei tannini, con sentori primari precisi e definiti.
Il Tascante è il risultato della passione della cantina per una viticoltura secolare, fatta di terreni neri vulcanici e di muretti a secco di pietra lavica.
Ghiaia Nera esprime tutta l’irruenza dei vigneti più giovani della Tenuta di Tasca d’Almerita sull’Etna. Un vino rosso asciutto ed elegante, testimonianza di quanto di buono può nascere alle pendici del vulcano.
Cygnus un vino rosso fermo, intenso e fruttato, dal tannino morbido, caratterizzato dall'ottimo equilibrio gustativo.
Il Perricone Guarnaccio di Tasca d'Almerita è un vino rosso dal carattere poderoso, di grande struttura dalla beva soddisfacente.
Angheli Rosso di Donnafugata è un vino profondo e vellutato, splendida interpretazione siciliana del più classico dei tagli bordolesi.
Il Vino Rosso Tancredi è assolutamente perfetto come sottofondo nei momenti di relax, è un compagno ideale mentre si legge un libro o si ascolta musica. Consigliato anche in momenti formali come i pranzi di lavoro.
Quater Vitis Rosso racchiude la Sicilia del vino in un bicchiere, un blend di uve di Nero d’Avola, Perricone, Frappato e Nerello Cappuccio. Le quattro uve autoctone siciliane si confrontano e vincono per la loro splendida unione, dando vita ad un vino di grande effetto gustativo. La sicilianità è ancora una volta esaltata e ammirata e trionfa per il...
Sàgana Sicilia D.O.C è una delle migliori espressioni dell'azienda Cusumano e uno dei migliori Nero D'Avola degli ultimi anni. 3 bicchieri nel Gambero Rosso
Noà di Cusumano, un vino rosso dall’anima siciliana, che deve la sua struttura alla giusta combinazione di vigneti provenienti da territori diversi, ma tutti esposti al sole raggiante dell’isola, è un rosso di grande pregio che seduce con la sua raffinata eleganza e morbidezza.
Il vino Ramione della Cantina Baglio di Pianetto è frutto dell’unione di uve Nero d’Avola e Merlot Sicilia DOC. È un vino rosso dal carattere armonico e corposo che al palato presenta un gusto morbido ed equilibrato.
Questo vino rosso biologico ha una struttura robusta e ben definita, che mostra tutta la personalità dell'etichetta e ne evidenzia tutta la sua qualità.
Attraverso Salici, prodotto con uno stile di ispirazione francese, Baglio di Pianetto vuole interpretare l’espressività di un grande vitigno internazionale rispettando la personalità impressa dal territorio di origine.
+39 0932 955990
+39 3394010500