Nessun prodotto
Il prodotto è stato aggiunto al carrello
Ci sono 0 Prodotti nel carrello C'è un prodotto nel carrello
Bianco Maggiore Grillo è un vino bianco Siciliano delle Cantine Rallo.
I fiori bianchi e i frutti che rimandano agli agrumi, pompelmo e lime, compongono il ricco bouquet di questo vino bianco perfettamente bilanciato ed armonico al gusto.
033-070/A
15 Articolo Articoli
Attenzione: Ultimi articoli in magazzino!
Disponibile dal:
![]() | Azienda Agricola Rallo |
![]() | Sicilia |
![]() | Grillo Sicilia D.O.P. |
![]() | Vino bianco fermo |
![]() | Grillo |
![]() | 2015 |
![]() | 6 mesi in vasche di acciaio inox seguiti da 1 mese in bottiglia. |
![]() | Si accompagna a pietanze a base di pesce, anche elaborate, a verdure grigliate o carni bianche. Ottimo l’abbinamento con il cous cous di pesce o verdure. Temperatura di servizio 10-12 °C |
![]() | 13,5% vol. |
![]() | 0,75 l |
![]() | Si |
I fiori bianchi ed i frutti che rimandano agli agrumi, pompelmo compongono il ricco bouquet di questo vino perfettamente bilanciato ed armonico al gusto. Il candore della carta si propone di richiamare il bianco delle saline marsalesi da dove questo vino ha origine. Il giallo, unica altra cromia presente in etichetta lascia intendere il colore del vino oltre ad essere un omaggio al sole di Sicilia. Bianco Maggiore è il nome di un volatile della famiglia degli aironi che sverna nella Riserva dello Stagnone ecco spiegata la simbologia presente. Si accompagna a pietanze a base di pesce, anche elaborate, a verdure grigliate o carni bianche. Ottimo l’abbinamento con il cous cous di pesce o verdure.
Plana leggiadro il Bianco Maggiore tra le salmastre calure, maestoso si poggia sulla bianca scacchiera.
Un vitigno particolarmente plastico, ideale a produrre anche vini freschi e fragranti come il Bianco Maggiore. Vinificato e lasciato maturare per breve tempo in sole vasche di acciaio, è bianco che nel bicchiere si svela con un’affascinante profilo floreale e agrumato, capace di stupire per allungo e per una piacevole vena sapida, in chiusura.
Colore Bianco Maggiore Dop Sicilia Bio si presenta dal bel colore giallo paglierino.
Al naso esprime piacevoli note di ananas, bei sentori di pompelmo e di agrumi in genere
Al palato è equilibrato, pieno e armonico. Un gusto leggero soffio floreale apre a un assaggio secco, lievemente minerale, fresco e di buona persistenza.
Longevità 3 anni.
Storicamente lo zibibbo viene utilizzato per produrre vini dolci, eppure la sua uva si adatta perfettamente alla produzione di ottimi vini bianchi secchi da pasto, un esempio è il vino Taif, un vino bianco rotondo, minerale e fresco. Guarda l'offerta per 6 bottiglie.
L'Etna Bianco di Murgo nasce nelle vigne dell'azienda siciliana, in provincia di Catania. L’unione del Catarratto al Caricante migliora la pienezza e la complessità e l’equilibrio della acidità. Accanto alla eleganza che questo vino esprime, emergono note di notevole complessità aromatica con delle sensazioni minerali che provengono dal terreno vulcanico.
Zisola Azisa Sicilia dell'azienda Mazzei è un vino bianco fresco e deciso, piacevolissimo, che racconta alla perfezione quel calore e quell’espressività tipici della zona di Noto, in Sicilia.
La Selezione di Famiglia Bianco è un biologico cru fatto da una particolare selezione di uve di chardonnay coltivate nella zona Milici nella Sicilia occidentale. Il rendimento di produzione è mantenuto basso a 34 ettolitri per ettaro per ottenere il miglior vino di qualità.
Questo Müller Thurgau di J. Hofstätter, spicca per tipicitá, per una componente aromatica molto evidente sia nei profumi che al gusto.
Terre Della Baronia Bianco Sicilia dell' Az. Agr. Milazzo è un vino bianco biologi, caldo solare e mediterraneo, che vi farà innamorare: la purezza del suo colore vi sedurrà, il suo sapore e la sua freschezza vi conquisterà. Guarda l'offerta per 6 bottiglie.
Il Sicilia Bianco IGT “Angimbé” 2014 di Cusumano nasce nella Tenuta di Ficuzza, non lontano da Palermo, da un attento assemblaggio di insolia, una delle grandi varietà autoctone della Sicilia, e di chardonnay, il più famoso dei vitigni internazionali.
Proveniente dai vigneti più vicini alla sede aziendale il Gewürztraminer di Hofstätter è un vino bianco capace di raccontare tutta la meravigliosa intensità aromatica della tipologia senza mai apparire troppo carico. E' un bianco che spicca per freschezza ed equilibrio.
Eruzione 1614 Carricante di Planeta è un vino bianco, frutto dell'unione di due cru, carricante e riesling, che affonda le sue origini a Passopisciaro, alle falde dell'Etna.
Cervaro della Sala di Castello della Sala, tenuta di proprietà di Antinori, è un vino bianco umbro dalla grande espressione. Esprime il meglio dello chardonnay in assemblaggio con il più tipico dei vitigni della zona, il grechetto. E' un vino che si esprime in un modo elegante e profondo.
Il vino "Passobianco" è uno dei più importante vini dell'Azienda Passopisciaro è un vino bianco, fermo e secco. Prodotto con uve Chardonnay coltivate ad un'altitudine di 850-1000 metri sulle pendici settentrionali dell'Etna.
Caeles Grillo è vino biologico Siciliano, dal bouquet complesso e di forte personalità esprime fragranze fresche ed esotiche, come il pompelmo rosa e il frutto della passione, che immediatamente si percepiscono nel calice insieme a nuance di macchia mediterranea.
Il Bianco Pomice di Tenuta di Castellaro è uno di quei vini bianchi di cui è impossibile non innamorarsi una volta provato e conosciuto.
Un vino che può garantire aromi intensamente fruttati, ma sempre elegante, con un ritorno amaro, deciso e persistente. Un vino siciliano.
Nelle contrade alle pendici del vulcano simbolo di una viticoltura antica, ostinata ed emozionante, nasce Alta Mora, l'appassionata sfida di Alberto e Diego Cusumano: creare vini che sappiano esprimere l'unicità e il carattere di questo territorio. 3 bicchieri in Gambero Rosso.
Il Sauvignon della linea Kaid di Alessandro di Camporeale è un vino biologico ottenuto con sole uve Sauvignon Sicilia DOC. È la sintesi perfetta tra le note varietali e le caratteristiche del territorio. E' ottenuto con le uve del vigneto impiantato nel 2004 nella zona collinare più alta dell’azienda, a 450 metri sul livello del mare, in un terreno...
Mix sapiente tra potenzialità del vitigno e peculiarità del territorio il Catarratto Vigna di Mandranova è un vino elegante, da stappare nei momenti speciali. Seducente e armonioso nel suo bouquet fruttato e floreale vi sorprenderà con il suo finale piacevolmente speziato e minerale.
Lo Zibbibo in Pithos del top produttore siciliano Azienda Cos è un vino bianco unico con una grande personalità prodotta in modo classico utilizzando anfore di terracotta sia per la fermentazione che per la maturazione del vino.
La radice di partenza, per promuovere la “territorialità”Fu in onore al territorio, alla contrada di Samperi, nell’entroterra marsalese, arida terra calcarea ricca di minerali, prezioso elemento nutritivo dei vigneti, che il primo vino di Marco De Bartoli prese il nome: “Vecchio Samperi”. La radice di partenza dalla quale sviluppare e diffondere il...
Il Gewurztraminer "Sanct Valentin" di San Michele Appiano è vino che deriva dalla varietà più autoctona ed avvincente dell’Alto Adige. Per questa linea di selezioni la cantina ha deciso di puntare sulle migliori uve Gewurztraminerprovenienti dal comune di Appiano e limitrofi.
Da più di 20 anni il Sauvignon Sanct Valentin beneficia delle eccezionali condizioni offerte dalle singole e attentamente selezionate parcelle ai piedi della Mendola, per generare un grande vino di classe superiore dal frutto seducente, eccellente mineralità e persistenza.
Il Vignavella è proprio il top dei vini bianchi da tavola, un vino organico eccellente, reso ancora più intrigante dal mistero dietro cui si cela il nome del vitigno "non identificato" e dall'unicità di queste bottiglie. Un vino giallo paglierino brillante, con riflessi dorati. Guarda l'offerta per 6 bottiglie.
Questo vino esprime con la sua personalità l'unicità del territorio. La scelta delle uve più vocate, le tecniche di vinificazione che ne esaltano la tipicità e la prestigiosa bottiglia con il rilievo dell'antico stemma nobiliare del casato di Hugues Bernard conte de la Gatinais. Guarda l'offerta per 6 bottiglie.
Questo vino bianco fresco prende il nome da un particolare tipo di roccia sedimentaria clastica, caratteristica del territorio di Santa Cristina di Gela. Bianco secco e corposo, al palato ha una buona morbidezza con una lunga persistenza aromatica varietale. Un successo senza precedenti per un vitigno mai prima d’ora impiantato in Sicilia.
Catarratto Antisa è l’attesa, carica di aspettative e progetti, di sogni e di fiducia. Il Catarratto, della tipologia più antica, “comune”, ma ormai sempre meno diffuso. A Regaleali viene coltivato sino a 900 metri per una aromaticità tipica con note di pompelmo rosa. Guarda l'offerta per 6 bottiglie.
Allemanda - Moscato Bianco del famoso e innovativo top produttore siciliano Planeta. Un'interpretazione contemporanea dell'antichissima tradizione di produrre vini Moscato bianco nell'area di Noto. Ottenuto da uve coltivate nella tenuta Buonivini con il terreno calcareo bianco e le brezze derivanti dall'incontro di due mari, che creano le migliori...
Il Beleda nasce nel cuore dei vigneti di Rallo, quello che una volta era un piccolo appezzamento oggi è stato infatti ristrutturato e ampliato fino a raggiungere le dimensioni attuali: circa 100 ettari di cui 68 vitati e 12 a seminativo, interamente condotti in regime di agricoltura biologica.
È un vino fresco ed elegante. L' uva viene vinificata in collina: una interessante novità, anche perché, per la struttura e per l'affinamento si dimostra un vino che dura nel tempo e stupisce quando hai la possibilità di bere vecchie annate.
ll Catarratto del rinomato produttore di vino biologico Dei Principi di Spadafora è un vino biologico naturale di colore giallo paglierino ricco ed intenso. Un tipico vino siciliano Catarratto secco, fresco e fruttato, ottimo da gustare con pesce e antipasti.
Il Grillo "Cavallo delle Fate" dalla Tenuta Regaleali di Tasca d'Almerita è un vino bianco fermo siciliano strutturato e minerale, fresco e di beva piacevolissima che rappresenta una bellissima espressione del vitigno Grillo. Guarda l'offerta per 6 bottiglie.
+39 0932 955990
+39 3394010500