Il prodotto è stato aggiunto al carrello
Ci sono 0 Prodotti nel carrello C'è un prodotto nel carrello
D.Zero è il primo spumante siciliano a dosaggio zero prodotto con uve di alta qualità .
008-350
40 Articolo Articoli
Disponibile
Attenzione: Ultimi articoli in magazzino!
Disponibile dal:
![]() | N.A. |
![]() | Inzolia Rosa e Chardonnay. |
![]() | 12,5% vol. |
![]() | 0,75 l |
![]() | Rosè Spumante, Metodo Classico |
![]() | Particolarmente indicato con pesce crudo,Piatti a base di Pesce , Affettati e Salumi. Temperatura di servizio 8-10 C. |
![]() | Sicilia |
![]() | Si |
![]() | Az. Agr. Milazzo |
Il D.zero è un rosato metodo classico blend di Inzolia rosa e Chardonnay. L’Inzolia Rosa è un vitigno più unico che raro è uno dei fiori all’occhiello della nostra cantina. Conferisce struttura e profondità all’eleganza dello Chardonnay.
Le uve rosse vengono diraspate e dopo una breve macerazione a freddo per alcune ore vengono pressate. le uve bianche sono pressate a grappolo intero. il mosto fiore viene fermentato a temperatura controllata. l’affinamento delle basi spumante avviene in acciaio.La cuvée, con l’aggiunta della “liqueur de tirage”, viene avviata alla presa di spuma. le bottiglie sono state messe in catasta ove sono rimaste per 18 mesi sui lieviti. Il prodotto è definito “dosaggio zero” in quanto la” liqueur d’expedition” non contiene zuccheri aggiunti e il residuo zuccherino, naturalmente contenuto nel vino, non supera i 3,0 g/l. Il risultato è uno spumante secco, asciutto, per palati fini.
Colore rosa con riflessi color salmone.
Al naso rivela profumi dove emerge il frutto rosso di tipo esotico in cui si distinguono litchi e fragola con complementarietà floreale.
Al palato risulta sapido e secco, richiama la salinità marina autentica e valorizza la struttura e la bevibilità con un’armonica persistenza.
E' consigliato servilo ad una temperatura che varia tra 8°-10° C
Longevita 5-10 anni
Ca' Del Bosco Cuvèe Prestige, un Franciacorta classico, equilibrato, piacevolmente fresco e acidulo. Perfetto per ogni occasione.
Lo Spumante Cuvée Brut della famosa cantina siciliana Terrazze dell'Etna è un vino spumante giallo paglierino opaco con un perlage fine che mostra numerose e persistenti bollicine. Un vino spumante bianco unico prodotto con uve chardonnay coltivate sulle pendici settentrionali dell'Etna.
Duca Brut è stato il primo spumante siciliano mai prodotto! Nasce da uve Grecanico e Chardonnay coltivate a oltre 500 metri sul livello del mare.
Vino spumante siciliano rosato di qualità superiore, prodotto da "Case Milazzo" tra le colline a Nord-Est di Campobello di Licata provincia di Agrigento.
Lo Spumante Federico II Re Sicilia è uno spumante siciliano adatto alle grandi occasioni.
Dal caldo abbraccio del sole nasce un vino d'Eleganza e versatilità uno spumante Franciacorta Brut adatto per ogni occasione.
Gaudensius Brut Etna D.O.C. Firriato è’ un vino perfetto tra le viti che affondano le loro radici nei terreni vulcanici e il clima montano che solo l’Etna sa offrire.
Riserva V38AG, Spumante Brut prodotto con metodo classico dalla "Cantina Milazzo". Prodotto con uve vendemmiate nel 2004 nell'altopiano di Milici in Sicilia. Vino di grande pregio - Bollicine Siciliane di Eccellenza.
Il vino spumante di base della grande selezione di ottimi vini spumanti Cantina Milazzo. Fatta dalla miscela piuttosto insolita di uve di Chardonnay ed Inzolia.
Un vino spumante brut (bianco di neri) dell'Etna dell'azienda vinicola Murgo, dotato di grande classe, personalità e buona struttura.
Un ottimo spumante rose’ dell’Etna dotato di grande personalità che si presta a squisiti abbinamenti con la gastronomia di alta classe.
Un esaltante e rivoluzionario spumante (bianco di uva a bacca rossa) di Avide prodotto nell'area centrale del Cerasuolo di Vittoria D.O.C.G. in Sicilia, ottenuto dall'uva frappato.
Il Saint Germain è spumante brut elegante di Firriato che nasce dall’incontro tra il Catarratto e il Grillo.
Terre della Baronia Gran Cuvèe Brut, Cantine Milazzo, un grande vino, con le spalle larghe, ricco di personalità, dal colore stupendo tanto quanto il suo sapore.
Il NATURE Brut delle cantine Milazzo è un Blanc de Blanc da uve Chardonnay dove ritrovare la perfetta sintesi tra la migliore espressività delle uve Chardonnay e della combinazione tra terroir e clima mediterraneo.
Miòl Prosecco è un nuovo prosecco di Bortolomiol. Rappresenta con orgoglio una tradizione che riunisce i migliori ingredienti per un prodotto finito di qualità ineguagliabile. E' un Prosecco che vibra di naturale grinta.
Il Prior Valdobiadene Brut di Bortolomiol è riconosciuto come una delle migliori espressioni del Prosecco. Si chiama "Prior" perchè è stato il primo Prosecco crato nella versione "Brut" quando ancora il prosecco della Valdobbiadene era prodotto solo nella versione Extra Dry.
E' una delle immagini più autentiche della tradizione di Valdobbiadene, con la sua tipica legatura del tappo, secondo la consuetudine del luogo. Prodotto da Mionetto con uve provenienti esclusivamente dalle zone collinari dell'area DOCG
Il Cartizze Valdobbiadene Prosecco Superiore, con i suoi profumi fruttati e floreali, è uno degli spumanti metodo Charmat più riconosciuto e richiesto al mondo. Un prosecco Dry - un po' dolce.
Frescobaldi Brut Metodo Classico Trento Doc aderisce all’Istituto Talento Italiano: viene ottenuto con la rifermentazione in bottiglia da uve Chardonnay e almeno 24 mesi di affinamento sui lieviti.
Mionetto Vivo Cuvée Blanc Extra Dry ottenuta da una vinificazione in bianco, alla quale segue la spumantizzazione con il metodo Charmat.
Il Bellavista Brut è stato prodotto per la premiere di Madama Butterfly al Teatro La Scala nel 2016. Ogni anno dal 2012 Bellavista ha prodotto uno spumante unico in una versione limitata per commemorare la prima della stagione all'Opera. Il 2016 è stato realizzato con vino dall'eccellente annata 2011. I vini sono vini da collezione che rappresentano...
Per Berlucchi tutta la linea '61 vuole ricordare non solo l'euforia dei favolosi anni sessanta ma anche e soprattutto l'anno durante il quale vide la luce la prima bottiglia di Franciacorta, quella pensata da Berlucchi e Ziliani. Uno spumante fresco, spigliato, accattivante anche nell'immagine che però non perde mai di vista la tipica eleganza della più...
Lo Chardonnay siciliano e per giunta con le bollicine! Ecco la prova – datata inizio anni ’90 – che fare Metodo classico sull’isola è possibile. Ventiquattro mesi sul lieviti e sei mesi di bottiglia, con un residuo zuccherino di circa 7g/l. Secco ma non al punto da non risultare cremoso sul finale.
Grazie ad un’attentissima selezione delle uve, questa Cuvée racchiude di stagione in stagione il massimo della freschezza che i vitigni Chardonnay, Pinot Nero e Pinot Bianco riescono ad esprimere. Un classico di casa Banfi.
Blanc de Blancs prende vita a Canavera dalla singolare unione dello Chardonnay e del Carricante. Raffinato perlage , apprezzabile complessità e pienezza di gusto gli conferiscono un inconfondibile identità, espressione del virtuoso territorio d'origine.
Vino Spumante dai stupefacenti e freschi sentori di frutta secca e crosta di pane per questo spumante metodo classico, attraversati da una bella vena minerale che inebriano il naso di questo spumante siciliano.
Il 700 Metodo Classico Brut del famoso produttore siciliano Cusumano è uno spumante giallo paglierino con perlage molto fine e persistente prodotto principalmente da uve Pinot Nero, coltivate in alta quota nella Sicilia nord-occidentale. Uno spumante elegante e fresco con aromi fruttati e floreali.
Lo Spumante Rosè Brut del famoso produttore Terrazze dell'Etna è un vino dal colore petalo di rosa con un perlage fine che mostra numerose e persistenti bollicine. Un spumante distintivo già dal suo colore, morbidamente raffinato, con una sferzata di freschezza agrumata. Elegante col suo sentore di fragolina selvatica e melograno con buona corposità e una...
Rosé di Rosa è un vino rosé frizzante semi spumante e mostra l'innovazione delle Cantine Milazzo nello sviluppo di ottimi vini nuovi provenienti da uve locali.
+39 0932 955990
+39 3394010500