Il prodotto è stato aggiunto al carrello
Ci sono 0 Prodotti nel carrello C'è un prodotto nel carrello
Vera Grappa di Nero D'avola ottenuta da selezione di pregiate vinacce di Nero d’Avola provenienti dai vitigni aziendali impiegati nella produzione di vini rossi Milazzo. Uva bacca nera.
008-190
18 Articolo Articoli
Disponibile
Attenzione: Ultimi articoli in magazzino!
Disponibile dal:
![]() | N.A. |
![]() | Selezione di pregiate vinacce di Nero d’Avola |
![]() | 45% vol. |
![]() | 0,7 l |
![]() | Una buona grappa maturada gustare dopo una buona cena. |
![]() | Sicilia |
![]() | L'aroma è ricco ed elegante. |
![]() | Al palato rivela note rigorose e armoniose nel retrogusto. |
Grappa di Nero d'Avola dall'aspetto limpido e cristallino, si presenta all’olfatto ricca e fine, rigorosa nei sentori e armoniosa al retrogusto. Grazie alle vinacce di uva nera e alla loro particolare fermentazione alcolica, il distillato che ne deriva si caratterizza per un rotondo ed equilibrato bouquet.
La fermentazione alcolica delle vinacce da uva nera avviene nelle cantine, a garanzia di materia ricca di elementi aromatici. Le vinacce estratte dal mosto per la produzione dei vini rossi vengono poi stoccate in tini d’acciaio per qualche mese, a partire dall’epoca della prima svinatura in attesa di essere distillate.
Discontinua con il taglio delle teste e delle code. La distillazione avviene molto lentamente per consentire ai componenti volatili una corretta evaporazione e conseguente condensazione al fine di esaltare i profumi e le caratteristiche del vitigno impiegato. La distillazione viene fatta in impianto discontinuo con otto alambicchi in rame, a vapore diretto per produrre una grappa “grezza” a circa 75 gradi alcolici, la gradazione alcolica finale (45°) verrà raggiunta con un successivo taglio e filtrazione finale a freddo in modo da garantire la conservazione della componente aromatica.
Colore: Cristallino.
Profumo: l'aroma è ricco ed elegante.
Sapore: Al palato rivela note rigorose e armoniose nel retrogusto.
Grappa finissima al palato prodotta interamente da uve inzolia. Profumi intensi, una vera delizia per gli appassionati.
La Grappa Diciotto Lune è il fiore all'occhiello di Marzadro, stravecchia, invecchiata in piccole botti ricavate da quattro differenti tipi di legno, che le conferiscono un aroma delicato ed un gusto amabile.
Grappa Nonino "lo Chardonnay" invecchiata 12 mesi in barriques. La distillazione avviene molto lentamente per consentire ai componenti volatili, responsabili dei profumi, una giusta evaporazione e conseguente condensazione mantenendo intatte le preziose caratteristiche organolettiche del vitigno prescelto.
Grappa Nonino "Il Sauvignon" Da sei mesi ad un anno in recipienti in acciaio inossidabile. La distillazione avviene molto lentamente per consentire ai componenti volatili, responsabili dei profumi, una giusta evaporazione e conseguente condensazione mantenendo intatte le preziose caratteristiche organolettiche del vitigno prescelto.
Grappa Nonino "Il Pirus di Williams" prodotta secondo l'antica tradizione di famiglia e ottenuta distillando frutta fresca, molto caratteristica, raccolta a giusta maturazione in zone vocate per mantenere intatto nel distillato il profumo e il sapore del frutto d'origine.
Grappa Vendemmia Nonino è un distillato dalla personalità affascinante in quanto abbina all'eleganza e alla ricchezza dei profumi, uno straordinario carattere. Essa rispecchia le caratteristiche, la storia e le consuetudini della tradizione della Famiglia Nonino dalla quale ha origine. Pregiate vinacce raccolte fresche e morbide di uve Pinot, Prosecco e...
Grappa Nonino Vendemmia Riserva 18 mesi Barriques meditato blend di Grappe da vinacce fresche. Pregiate vinacce friulane selezionate, raccolte fresche e morbide e accuratamente diraspate. Oltre 18 mesi in barriques di quercia Limousin e piccole botti ex-Sherry, rispettando, per maturare in tutta la sua eleganza, i corsi della natura. Imbottigliata senza...
Vinacce selezionate e diraspate, raccolte fresche e morbide di uva Moscato da zone vocate. Produzione strettamente legata al raccolto della vendemmia d’annata. Sottovuoto in tini in acciaio inossidabile a temperatura controllata, seguita immediatamente dalla distillazione per evitare fermentazioni secondarie dannose. Da sei mesi ad un anno in recipienti...
Grappa Nonino Vendemmia riserva 18 mesi. Meditato blend di Grappe da vinacce fresche. Invecchiata oltre 18 mesi in barriques e piccole botti. Sottovuoto in tini in acciaio inossidabile a temperatura controllata, seguita immediatamente dalla distillazione per evitare fermentazioni secondarie dannose.
Grappa Inzolia della Distilleria Giovi prodotta dal Maestro Distillatore Giovanni La Fauci con selezionate vinacce di Inzolia provenienti da vigneti di Licata nella provincia Agrigento.
Questa grappa è prodotta dal Maestro distillatore Giovanni La Fauci utilizzando le vinacce di selezionati vigneti che si estendono lungo le pendici dell'Etna.
Ricetta tradizionale ideale per un fine pasto leggero ed aromatico. Dall'infusione della pianta di Camomilla, proveniente dai prati incolti delle montagne trentine, tramite una macerazione a freddo di circa 30 giorni in Grappa, si ottiene un liquore che combina le proprietà della Grappa e quelle aromatiche della Camomilla.
Grappa unica, elegante e dorata Ben Ryè del famoso produttore di vino siciliano Donnafugata è il risultato di un'attenta selezione delle migliori vinacce delle uve Zibibbo coltivate nell'isola di Pantelleria e provenienti dalla produzione del famoso vino dolce Ben Rye della cantina. Una grappa così fragrante con gli aromi della sua uva che seduce anche i...
Unica, elegante, cristallino e transparente Grappa di Malvasia delle Lipari di Carlo Hauner è il risultato di un'attenta cernita delle migliori vinacce di uve Malvasia coltivate nell'isola delle Eolie Lipari. Una grappa così fragrante con gli aromi della sua uva aromatica che seduce anche i consumatori più esigenti.
+39 0932 955990
+39 3394010500